Come spesso mi capita, mi sono riascoltato, durante le lunghe passeggiate serali, il corso del mio amico Daniele Berti (ne avevo parlato qui, qui e qui) sulla felicità. Sono sincero: quando l’ho conosciuto, la prima volta, non mi aveva fatto un’ottima impressione, non tanto perchè un po’ eccentrico (casomai quello era un punto a favore) […]
Articoli nella categoria Interviste
Duccio Locati e lo Psych-K
Diciamo la verità: quante volte siamo stati interrotti, mentre spiegavamo la bellezza delle scoperte di Hamer e della nuova medicina germanica, da qualcuno che, avendone capito più o meno a grandi linee i principi fondamentali, ci ha detto: “Ma allora, scusa, perchè non guariamo tutti? Se è un processo sensato, biologico, speciale per il nostro […]
Robert Sungenis e il geocentrismo (Galileo si sbagliava!)
Come sa chi frequenta queste pagine, o chi ha letto il nuovo libro, Coincidenze fra Cielo e Terra, ci sono lì un paio di capitoli sulla posizione – statica – della Terra nell’Universo. La mia fonte principale sono stati i documentari del Ph.D. Robert Sungenis, che ho cercato per un bel po’, e alla fine […]
Chiacchierata con Giorgio Crotti
L’amico Giorgio Crotti, webmaster del sito Arcaangelo San Michele e autore del libro “Tu mi perseguiti, ora basta“, mi ha onorato con una intervista nel suo sito. Beh, più che intervista, è una chiacchierata, ma mi ha fatto molto piacere lo stesso. Di seguito il testo, l’originale qui. -oOo- Intervista a Alberto Medici autore di […]
Io ce l’HHO! Acqua fonte di vita e di energia
A seguito delle esperienza con una cella ad ossidrogeno (HHO) che l’amico Cesare Burei ha raccontato in queste pagine, un altro inventore, Loredano Rocchi, mi ha presentato la sua cella che pare avere migliori prestazioni e minori consumi. Spero di non togliervi la voglia di guardare il video sotto anticipandovi gli elementi essenziali: Consumo elettrico […]
Eroi nascosti – alcuni dei miei
L’attore padovano Riccardo Benetti, Compagnia Initinere, ha organizzato un concorso di scrittura in cui bisognava scrivere un breve pezzo, in varie forme (lettera, descrizione, racconto in forma autobiografica o meno, ecc.) in merito a qualche “eroe nascosto” (lui li ha chiamati “Eroi di scorta”): attori protagonisti di veri e propri atti di eroismo, anche se […]
Eroi di scorta
Un attore padovano, Riccardo Benetti, ha indetto un concorso di scrittura denominato “Eroi di scorta”. Si tratta di scrivere un breve pezzo in qualsiasi forma, di lettera, racconto, autobiografico, reportage, sogno, ecc., che parli di qualcuno, vivente o passato, che abbia fatto qualcosa di memorabile ma magari nessuno lo conosce. L’idea mi sembra molto inyteressante, […]
Chiaccherata con Paola Botta Beltramo: un esempio da imit...
Avevo conosciuto Paola un paio d’anni fa, ad una presentazione a Biella; poi, un po’ di suoi commenti qua e là, un po’ di pezzi che ho copiato e incollato, adesso vedo che scrive anche sul sito Stampalibera dell’amico Lino Bottaro, insomma, ho deciso di fare una chiaccherata, e metterla a disposizione di tutti: dalla […]
In TV (triveneta, canale 11)
Nota al volo per annunciare che domani sera, giovedì 8 (festa della mamma!) sarò in diretta TV in Triveneta a sostenere la lista civica di Padova per Francesco Fiore sindaco, Padova 2020 e Impegno Comune. Penso si possa seguire anche in streaming cliccando questo link. Inoltre credo sia possibile intervenire in diretta telefonando e mandando SMS. […]
Canale Italia: TV libera!
Grazie all’amicizia con Massimo Martire, ottimo conduttore e magnifico ottimista, mi trovo ogni tanto ad intrattenere le conversazioni della mattina presto (dalle 6 alle 8 !!!) sulla TV padovana Canale Italia. Onore a questa coraggiosa emittente che non ha mai fatto alcuna censura, lasciando i suoi ospiti liberi di parlare di qualunque argomento: dal signoraggio, […]
Intervista con Italo Cillo
Con molto piacere linko l’intervista (meglio chiamarla “chiaccherata“) fatta con Italo Cillo (autore del blog “Tempo di Cambiare“). Avevo già incontrato Italo a Padova, due anni fa, e mi era piaciuto; è stato quindi un piacere ed un onore parlare con lui per quasi un’oretta, nel fine settimana. Trovate qui il podcast.
Bill Still: in prima fila contro il signoraggio da oltre ...
Una delle fonti di informazione più complete sul signoraggio che ho trovato, già alcuni anni fa, è il lungo (3 ore e mezza) documentario di Bill Still (ne ho già parlato qui e qui, ad esempio)”The Money Masters“. Ricordo che mi impressionò a tal punto che ne ordinai una decina di copie e ne regalai […]