C’è qualcuno che si stupisce?
Articoli nella categoria Politica
Trump è diverso (ma l’informazione di regime si gua...
Copio questo interessante pezzo di Cesare Sacchetti, aggiungendo, a corllario, che l’attuale POTUS (president of the unitesd states) si caratterizza per alcune singoarità che non dovrebbero passare inosservate, anzi, andrebbero opportunamente sottolineate: primo presidente ad accennare esplicitamente alla dannosità dei vaccini ed alla possibile correlazione fra vaccini ed autismo; Primo presidente a criticare esplicitamente […]
Cina più furba di tutti? Di Andrea Cecchi
Copio questo interessante pezzo di Andrea cecchi che dà una possibile interpretazione dei giochi dietro le quinte che si otrebbero essere svolti nella preparazione della “pandemìa”. Ancora una volta, qui non si vogliono negare i morti (che ci sono statio), semplicemente provare a dare una spiegazione di una chiusura totale dell’economia che, oggettivamente, non è […]
La paura della solitudine, efficace elemento di controllo
Parlo con un amico della radiazione del dr.Gava dall’albo dei medici, citando il fatto che non era contrario ai vaccini, ma solo raccomandava cautela ed intelligenza nella loro somministrazione (ad esempio, perchè antitetanica ad un infante? Mica va ad arrampicarsi su reti metalliche arrugginite!) e la sua risposta è: “Sicuramente avrà fatto qualcos’altro…” Quando il […]
Qualche informazione in più (per non fermarsi ai titoli d...
Grande clamore mediatico in questi giorni per la storia di Eleonora, la ragazza deceduta a causa “del rifiuto di fare la chemioterapia“. (….a parte che poche settimane fa è morto un mio parente, di leucemia, ed aveva fatto tutto quello che gli era stato prescritto, dalla chemio al trapianto di midollo, e nessuno si è […]
La fine del Mo-Vi-Mento! (5 stelle)
Con la sottoscrizione da parte di Grillo del protocollo per la limitazione dell’opinione, il M5S ha decretato la sua fine (anche perchè questo si aggiunge a molti altri voltafaccia, sui vaccini in primis ma anche molto altro). Che dire? Una volta al potere, potevano solo farne una delle due: o mantenere le promesse o gettare […]
Il coma dell’elettore PD (ma neanche l’elettr...
Per noi che abbiamo conosciuto il PD (Partito Democratico) come espressione degli interessi dei lavoratori, figlio di quel partito comunista (PCI) che è stato il primo partito comunista d’Europa, per consensi elettorali, riesce abbastanza incomprensibile che ci sia ancora qualche elettore che lo vota. In particolare, a seguito delle recenti prese di posizione contro alcune […]
Impressioni di Settembre
Una canzone delle PFM – Premiata Forneria Marconi, gruppo della mia giovinezza – mi ha dato lo spunto a questo pezzo: volevo chiamarlo “DELUSIONI di Settembre”, ma era troppo negativo, e poi, l’abbiamo sempre detto: le delusioni sono figlie delle aspettative, e confidare nell’Uomo anzichè in Dio è l’archetipo di tutti i peccati. Però questo […]
Africa saccheggiata, Francia canaglia
Invito tutti a vedere questa intervista a Mohamed Konare, (video in fondo al post) leader del movimento Panafricanista, che illumina sulla trama sottostante ai fenomeni di migrazione che sono al centro dell’attenzione in questi tempi. Io sono particolarmente contento di vedere che tante cose che diciamo da tempo vengono direttamente ed indirettamente confermate da questa […]
Forza Italia boccia Foa e getta la maschera
Quante volte abbiamo detto, su queste pagine ma anche altrove, che la contrapposizione destra-sinistra è solo un teatrino, finalizzato a dare un simulacro di democrazia e di contrapposizione, con la finta dialettica e la finta contrapposizione, centrate su temi del tutto secondari (matrimoni gay, ad esempio), ma sui temi veri sempre e solo d’accordo (Unione […]
Perle di Marcello Foa, nuovo presidente RAI
Chi è Marcello Foa, nuovo presidente RAI? Noi che seguiamo l’informazione alternativa (anche se Foa proviene dalla scuola di Montanelli, per svariati anni agli Esteri de Il Giornale, insegna in due università, ecc.) lo conosciamo già, a partire da una sua intervista di Claudio Messora di Byoblu. Per tutti gli altri allego qui sotto alcune […]
Incendi in Grecia, tutto normale?
Alcuni commentatori hanno sollevato l’osservazione, in merito al disastro avvenuto con gli incendi in Grecia, che l‘austerity provocata dalla UE avrebbe contribuito a rendere tali episodi ancora iù gravi, essendo stati tagliati i finanziamenti alle forze dell’ordine, ai pompieri, alla protezione civile. Il che, se fosse vero, sarebbe già comunque grave: pensare che “i mercati” […]
Un Grillo l’ha fondato, una Grillo l’ha affon...
Pietosa comparsa della neoministra della sanità Gulia Grillo alla trasmissione radiofonica “Radio anch’io” di oggi (ascoltabile sotto). Abituati a prese di posizione importanti e decise, a dichiarazioni che non temono di rompere gli schemi del passato, tipiche sia dei grillini d’assalto (quando erano all’assalto della diligenza, cioè all’assalto del Palazzo con le sue logiche e […]
L’alzata della Grillo (M5S) a Salvini
Che Salvini si stia prendendo la maggior parte del palcoscenico mediatico della politica è sotto gli occhi di tutti. Vuoi perchè non ha paura di rompere i vecchi schemi, vuoi perchè è coerente (una volta tanto anche un politico può esserlo) con quanto diceva prima delle elezioni, vuoi perchè i giornali, sempre meno letti e […]
Il politically correct prima e dopo Salvini
Salvini sta dilagando ben oltre il suo ruolo, invadendo campi altrui ma a mio avviso con uno scopo ben preciso: rimettere in gioco temi che con il PD erano stati accantonati, riportare il dibattito politico su quei temi che agli italiani interessano veramente, e che sono quelli per cui lega e M5S hanno vinto. Diciamocelo […]
Se anche Luogocomune (Mazzucco) guarda a Salvini…
Copio & incollo questo bel pezzo di Massimo Mazzucco, luogocomune.net. Ovviamente condivido al 100%, tanto che temo: attentati contro Salvini attentati in territorio italiano, come “avvertimento” mafioso internazionale, cosa che nel periodo di governo congiunto FI-PD non s’era mai visto. Evidentemente eravamo “bravi” (*) e non serviva minacciarci. (*) “bravi” secondo quali criteri o […]