Come il potere sottomette le masse? Si poggia tutto su 3 pilastri: 1) Povertà: ci tengono nell’indigenza per non permetterci di pensare; 2) Paura: alimentano le nostre paure (in fin dei conti tutte “figlie” della paura originale, quella della morte, in modo che poi possono barattare la nostra sottomissione con un po’ di sicurezza); 3) […]
Articoli nella categoria Spiritualità
Le insidie del Divisore
A scuola le verifiche, tranne rari casi, erano annunciate, pianificate. Nella vita capitano a volte inaspettate, a volte improvvise, spesso non le riconosciamo neanche e ci caschiamo. Cos’era successo: un articolo che ci ha fatto arrabbiare, in prima battuta, a ben pensarci era solamente una verifica: per vedere se avevamo capito la lezione! 😀 Teniamo […]
La matematica terrena e la matematica divina
A seguito della presentazione del film a castelfranco, mi soo ventue in mente queste considerazioni. Esiste una matematica terrena, e ne esiste una divina. In quella terrena la con-divisione porta ad una divisione del bene condiviso: ce n’è un po’ meno per tutti. In quella divina la con-divisione porta, magicamente, ad una moltiplicazione di quello […]
La NDE di Jane Thompson
Regalino per il fine settimana: la belllissima esperienza NDE (Near Death Experience, esperienze di pre-more) di Jane Thompson. Diversamente da altre, della sua esprienza “di là” non dice molto, ma sono molto preziosi, a mio avviso, gli insegnamenti che ci porta. (anche in ottica Hameriana, quale sono io, dove si dice che i nostri traumi […]
Prudenti come serpenti e candidi come colombe
Parlando con un amico, qualche giorno fa, ogni osservazione che gli veniva proposta veniva bloccata da un perentorio: “Il Papa ha detto…”; “Quel dottore mi ha detto che…” e di fronte alla mia obiezione: “Ma scusa, non pensi di farti un’idea tua?” la risposta è stata un perentorio: “Mio papà mi diceva sempre (ancora!!!!) che […]
I miei auguri per l’anno nuovo!
Auguri a tutti! Che possa essere un altro anno di crescita personale, continuando ad approfittare delle fantastiche opportunità che questo mondo ci dà, constringendoci in qualche modo ad uscire dal bozzolo delle nostre (false) certezze, facendoci ampliare la nostra zona di comfort, e continuando a crescere ed imparare, che è poi il nostro destino su […]
Felicità: uscire dal proprio orticello (Cecilia Galatolo)
Coipo e incollo questa bella riflessione di Cecilia Galatolo, giovane autrice che fra l’altro ho anche intervistato in radio (qui la registrazione della puntata) che, raccontando della sua esperienza universitaria, ci ricorda cosa dà valore, senso e felicità alla nostra vita. Buona lettura (anche il famoso regista george Lucas ne aveva parlato, vedi sotto, forse […]
Il demonio alla catena
Esiste un modo di dire per rappresentare una situazione dove, a fronte di possibili scelte alternative, in realtà non esiste soluzione, ad esempio: Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo. Questo è detto cath 22, o comma 22. […]
La sottile differenza fra informare e spaventare
Se è vero, come è detto, “Conoscerete la Verità, e la Verità vi farà liberi“, è altrettanto vero che la paura è il principale strumento di controllo delle persone: aiuta a renderle schiave. Come conciliare le due cose allora? Se una cosa che ci viene detta ci spaventa, ci fa arrabbiare, ci mette di cattivo […]
Siamo le scelte che facciamo
Nel video che riporto sotto si vede come la direttrice dell’ULSS7 di Treviso, a fronte della domanda di un preparato giornalista, evita accuratamente di rispondere e anzi, incalzata dall’insistenza arriva a mentire spudoratamente come ad esempio affermando che non c’è stata alcuna reazione avversa ai vaccini i medici di base sono sempre andati a trovare […]
Quando arriva il cambiamento (individuale)?
Si osservava, qualche tempo fa, nella cerchia di amici storici, che anche chi fa molti corsi, segue percorsi di “risveglio“, fa pratiche esoteriche, ecc., molte volte ricade poi negli stessi errori, negli stessi preconcetti, nelle stesse paure. Al punto che qualcuno osservava che, in fin dei conti, nessuno cambia: tutti rimaniamo quello che siamo, indipendentemente […]
Spettacolare Jim Carrey ai laureandi MUM
Riprendo qui lo spettacolare intervento di Jim Carrey ai laureandi della MUM University del 2014, pur con qualche errore nella sottotitolazione (allora non sapevo cosa fosse tinder, mi sono perso il “fight or fly”, ecc.). Simpatico e profondo, da guardare e riguardare. Versione completa: Versione abstracts
Ancora Nonna Mimi (Su Gino stavolta)
Dopo la testimonianza video su Giuliana Crescio Buttini (vista qui), sono riuscito a strappare un’altra registrazione (solo audio stavolta) su un altro insieme di messaggi dall’aldilà, sempre durato alcune decine d’anni, sempre di messaggi di un figlio morto prematuramente, stavolta in quel di Suzzara (Mantova). Buon ascolto! NonnaMimiParlaDiGino
Sono la Vita
Riprendo un altro racconto breve, sempre dal sito: www.cartabianca.blog. Sono un albero Sono un albero. Non chiedetemi quale, non è importante e fra di voi solo in pochi sanno riconoscerci. Vivo in un bosco circondato dai miei simili, anche se in realtà siamo molto diversi. Se guardo intorno a me vedo splendidi fusti, robusti e […]