Anche se la correlazione non indica, in genere, un rapporto di causa ed effetto, vale comunque la pena segnalare questo articolo peer-reviewed che, analizzando i dati di 39 paesi, rileva una correlazione statistica, quantomeno fra le persone di età superiore ai 65 anni: maggiore l’incidenza di vaccini antinifluenzali, e maggiore sia l’incidenza di casi di Covid (CFR – Case Fatality Ratio) che di morti per milione di abitanti (DPMI – Deaths Per Million Inhabitants).

Riporto qui i due grafici più significativi.

E così continuano gli studi che mettono in qualche modo in dubbio l’efficacia della vaccinazione, come quello che evidenziava la maggiore incidenza del numero di bambini morti entro il primo anno di età in quelle nazioni dove più alto è il numero dei vaccini neonatali (ne avevamo già scritto qui ->  https://www.ingannati.it/2019/12/28/vaccini-e-mortalita-infantile-una-correlazione-statistica/, e poi questa ipotesi era stata indirettamente confermata con il lockdown, che ha visto un crollo delle morti per SIDS proprio in relazione alla posticipazione dei vaccini per chiusura degli ambultaori, ironicamente chiamati “dispensari di igiene” quando forse dovrebbero, a questo punto, essere denominati “dispensari di morte).

Altra interessante osservazione emerge nello studio citato: visto il gran numero di parametri presi in considerazione nello studio, gli autori hanno cercato di “scovare” qualche altra potenziale correlazione, andano a “frugare” fa una serie di parametri:

  • LON – longitudine
  • IVR – Influenza Vaccination Rate
  • DUR – Degree of Urbanization
  • HDI – Human development Index
  • LAT – latitudine
  • PEP – Percentuale di persone anziane
  • Lockdown
  • PD – Densità della popolazione
  • Uso di maschere

Interessante vedere come nè il lockdown, nè l’uso di mascherine abbia in qualche modo influite sullo sviluppo del Covid. A riprova della tesi, qui più volte esposta, della natura assolutamente artificiale e dolosa di questa cosiddetta “Pandemia”.

 

Articolo originale:

Main article text

Introduction

Materials and Methods

Results

Discussion

Conclusions

Additional Information and Declarations

Competing Interests

Christian Wehenkel is an Academic Editor for PeerJ.

Author Contributions

Christian Wehenkel conceived and designed the experiments, performed the experiments, analyzed the data, prepared figures and/or tables, authored and reviewed drafts of the paper, and approved the final draft.

Data Availability

The following information was supplied regarding data availability:

The raw data is available in Tables 13.

Funding

The author received no funding for this work.